Il caffè espresso sovraestratto. Quando un caffè si dice sovraestratto?
Il caffè espresso sovraestratto. Quando un caffè si dice che è sovraestratto? Come sapere se il caffè espresso che stiamo bevendo al bar, al ristorante o a casa nostra è un buon caffè espresso? Sicuramente la prima cosa è imparare a degustarlo con maggior consapevolezza, osservando l'elasticità della creama, sentendo i suoi profumi e poi berlo prestando attenzione ai suoi aromi e sentori. Prima però di arrivare a questa analisi sensoriale, possiamo iniziare ad osservare la fase di estrazione del nostro caffè, perchè già questo ci fornirà un indicazione importante sulla sua qualità.
Leggi tutto
Macchina da caffè espresso tradizionale: conviene?
Macchina da caffè espresso tradizionale: sei proprio sicuro che ti convenga tenerla accesa? Devi sapere che una macchina da caffè tradizionale consuma circa 5 € di corrente al giorno, 150 € al mese, 1800 € all'anno. Questo perchè deve sempre rimanere accesa giorno e notte per 365 giorni ed ha al suo interno una o più caldaie di grandi dimensioni che ovviamente hanno un consumo energetico importante.
Leggi tutto
Caffè più buono del mondo pizzeria gourmet a Pescara e dintorni
Se vuoi il caffè più buono del mondo e sei una pizzeria gourmet con gusti molto raffinati allora devi contattarci. Vuoi servire caffè pregiati con una macchina da caffè professionale e tecnologica, a basso consumo energetico con un’estrazione perfetta, modulare in tutte le sue componenti e che assicura temperatura e pressione costanti? Allora contattaci!
Leggi tutto
Il Caffè espresso perfetto e le regole imprescindibili, parte terza
Il Caffè espresso perfetto e le regole imprescindibili, parte terza. Abbiamo visto le scorse volte le regole del peso di macinato da utilizzare e della temperatura di estrazione corretta. Servono infatti 7 grammi e 88-90 gradi di temperatura in estrazione per fare un vero espresso italiano. Oggi affrontiamo invece il terzo e ultimo aspetto che è quello della velocità di estrazione, aspetto direttamente correlato alla pressione con cui l'acqua arriva sul macinato per estrarrre il meglio dal nostro caffè. Come per il peso e la temperatura, dove una minima variazione può alterare la qualità di estrazione del caffè, anche la velocità di estrazione e quindi la pressione è fondamentale. Ma qual'è la pressione ideale?
Leggi tutto
Caffè espresso perfetto, le sue regole imprescindibili. Parte seconda
Caffè espresso perfetto, le sue regole imprescindibili. Abbiamo visto la scorsa volta la regola del peso. Servono infatti 7 grammi per fare un vero espresso italiano. Oggi affrontiamo invece il tema della temperatura di estrazione. Come per il peso, dove una minima variazione può alterare la qualità di estrazione del caffè, anche la temperatura è un parametro fondamentale per un'estrazione corretta. Ma qual'è la temperatura ideale?
Leggi tutto