Il caffè espresso al ristorante. Il momento #caffè al #ristorante è un momento importante, tutti concordano, poi però ci si ritrova troppo spesso a bere prodotti scadenti, ossidati, mal estratti, bruciati o rancidi. I motivi sono molteplici, ma forse il principale è da ricercare nella scarsa attenzione che viene dedicata dai ristoratori a questo momento.
Il caffè espresso Italiano, quando la qualità è un optional. Sembra un paradosso ma la realtà purtroppo è questa. Certo non che tutti i bar o ristoranti servano caffè pessimi, ma la maggior parte purtroppo si. Quindi quando beviamo il caffè espresso italiano in Italia, abbiamo il 70-75 per cento di possibilità di bere una bevanda scadente. I motivi sono molteplici, ma il fattore che più ferisce è che il consumatore finale è ormai talmente abituato a bere caffè scadenti, bruciati, rancidi o mal estratti, che a volte quando beve un caffè di qualità pensa che non sia di qualità... ricerca cioè prodotti con quei sapori che in realtà sono difetti e poi li copre con lo zucchero. Interessante è stato l'articolo pubblicato su La repubblica e ripreso in maniera esaustiva anche da Comunicaffè.
Il Caffè espresso perfetto e le regole imprescindibili, parte terza. Abbiamo visto le scorse volte le regole del peso di macinato da utilizzare e della temperatura di estrazione corretta. Servono infatti 7 grammi e 88-90 gradi di temperatura in estrazione per fare un vero espresso italiano. Oggi affrontiamo invece il terzo e ultimo aspetto che è quello della velocità di estrazione, aspetto direttamente correlato alla pressione con cui l'acqua arriva sul macinato per estrarrre il meglio dal nostro caffè. Come per il peso e la temperatura, dove una minima variazione può alterare la qualità di estrazione del caffè, anche la velocità di estrazione e quindi la pressione è fondamentale. Ma qual'è la pressione ideale?
Il caffè espresso perfetto e le sue regole imprescindibili. Sono regole ben definite e certificate dove nulla è lasciato al caso. Possono esserci delle piccole “personalizzazioni” ma queste sono abbastanza limitate. Se la bevanda non è preparata rispettando quindi determinati parametri, risulterà essere sempre una bevanda al caffè, ma non potrà essere però definita un vero espresso italiano.
Il caffè espresso sovraestratto. Quando un caffè si dice che è sovraestratto? Come sapere se il caffè espresso che stiamo bevendo al bar, al ristorante o a casa nostra è un buon caffè espresso? Sicuramente la prima cosa è imparare a degustarlo con maggior consapevolezza, osservando l'elasticità della creama, sentendo i suoi profumi e poi berlo prestando attenzione ai suoi aromi e sentori. Prima però di arrivare a questa analisi sensoriale, possiamo iniziare ad osservare la fase di estrazione del nostro caffè, perchè già questo ci fornirà un indicazione importante sulla sua qualità.
Il partner caffè ideale per ristoranti di qualità? Caffè del Caravaggio. Abbiamo innovato il momento caffè per consentire al settore Ho.Re.Ca di servire alla propria clientela dei caffè pregiati e di qualità in maniera semplice ed intuitiva. Spesso il caffè è l'ultimo prodotto che il cliente degusta al ristorante, ma altrettanto spesso la qualità dei caffè serviti a fine pasto non è all'altezza dei prodotti precedentemente degustati. Bene i dettagli alla cucina e al vino, core business per ogni ristoratore, ma proprio per questo si dovrebbe poi evitare di servire a fine pasto caffè di dubbia qualità: rancidi, bruciati, troppo amari.
Il Re dei Caffè, in Africa, si chiama Etiopia Sidamo: un gusto unico, una tradizione antica dal fascino senza tempo. La regione di Sidamo, situata nel sud dell’Etiopia, regala ogni anno al mondo uno dei caffè più pregiati e apprezzati di sempre.
Il caffè per noi italiani è una vera e propria ossessione e tocca moltissimi aspetti sociali e commerciali del bel paese. Muove un commercio enorme, dà lavoro a migliaia di persone, sta alla base di riti quotidiani condivisi da generazioni di consumatori ed è un caposaldo immortale della nostra industria alimentare.
Jamaica blue mountains caffè espresso per ristoranti gourmet. Sei una ristorante gourmet e vorresti servire il caffè espresso di pura Arabica più pregiato del mondo? Con caffè del Caravaggio da oggi puoi. Abbiamo creato una macchina da caffè espresso professionale e innovativa che consente al ristorante di serivire un caffè espresso eccellente, sempre. La nostra macchina funziona a cialde ecologiche in filtro carta, consente di risparmiare costi di corrente, ed è facile da usare da parte di tutti.
La cialda caffè E.S.E. filtro carta, ha solo pregi e benefici? Possiamo affermare di si visto che è compostabile e contiene la giusta dose di caffè per fare un vero espresso; 7 grammi. Purtroppo però nel mercato c'è ancora troppa confusione tra una cialda e una capsula e i nomi vengono troppo spesso confusi o utilizzati impropriamente.
DA GUSTARE PRIMA CON GLI OCCHI E POI CON LA BOCCA
Miscele così pregiate, dagli aromi raffinati e intensi, meritano una crema ricca, voluttuosa, persistente.
La crema dei caffè del Caravaggio è una crema a prova di zucchero.
Un grande risultato, ottenuto grazie all'avanzata tecnologia della macchina progettata in esclusiva per i nostri caffè.
La piadina solidale Bergamo, il nostro caffè a sostegno di questa importante iniziativa. Ci hanno impiegato poco a Bergamo ad imbastire questa importante iniziativa benefica a sostegno dei paesi e delle città piegati nei giorni scorsi dall'alluvione in Emilia Romagna. Dopo la grande iniziativa Bergamo per Amatrice, che ha visto la partecipazione di 18 mila persone, anche stasera venerdì 26 maggio si attendono numerosissimi sostenitori sul Sentierone di Bergamo.
La riscoperta della cialda ese ecologica e compostabile. Sembra sia stata inventata ieri, ma non è così! La cialda ese ecologica e compostabile ♻️ è arrivata forse anche prima della capsula in plastica o alluminio, ma, almeno inizialmente, non poteva vincere la sfida. Certo che no, troppi gli interessi delle multinazionali nello spingere una soluzione di gestione più semplice, che meglio si prestava a strategie di marketing, e che poteva essere "estratta" da tecnologie più a basso costo. Tutto sfruttando potenti strumenti di comunicazione facendo passare al consumatore il concetto che la "schiuma" che si ottiene con i caffè in caspulsa fosse la stessa cosa della crema che si ottiene con le cialde ecologiche e compostabili in filtro carta.
La soluzione caffè ideale per il tuo ristorante è poter servire sempre caffè eccellenti a prescindere da chi prepara il caffè. Meglio se per farlo puoi utilizzare anche macchine semplici intuitive e a basso consumo energetico.
La tostatura del caffè è un'arte, è vero le moderne tecnologie ci aiutano, ma siccome il caffè è un elemento "vivo" e "organico", stabilire i parametri di tostatura, salvarli e poi ripeterli senza variare nulla, può portare a tostare male il chicco verde di caffè. Potrebbe succedere che non è tostato a sufficienza ( più chiaro) il che si traduce in tazzina in un caffè più erbaceo e fruttato ma anche con un'acidità troppo spiccata e fastidiosa.
Macchina caffè a cialde ese ecologiche e compostabili per hotel. Lo sappiamo, il servizio fa la differenza sopratutto nel settore dell'hotellerie di lusso, dove l'attenzione al dettaglio deve essere spasmodica, così come spasmodica deve essere la scelta verso prodotti sostenibili. La riscoperta della cialda ese ecologica e compostabilerappresenta un trend importante e da non sottovalutare anche per questo settore. Inserire quindi nelle camere macchine caffè che utilizzano cialde filtro carta ecologiche e compostabili in grado soprattutto di fare un caffè espresso di qualità è una prerogativa irrinuciabile. Lo sappiamo la scelta è ampia e proprio per questo conviene affidarsi ad un'azienda come Caffè del Caravaggio che da sempre ha fatto della sostenibilità ambientale e dell'ecologia i suoi cavalli da battaglia.